Seminario #CrescereInsieme – La questione delle migrazioni nel lavoro con nuclei mamma-bambino: un approccio etnopsichiatrico

Seminario del 30 novembre 2018 Il secondo appuntamento è in programma per il 30 novembre, ore 8.30, a Roma in via Casilina Vecchia 19 (Sala Formazione della “Cittadella della Caritas”). Il tema del seminario è “La questione delle migrazioni nel lavoro con nuclei mamma-bambino: un approccio etnopsichiatrico”. La partecipazione è gratuita. Iscriviti compilando e inviando […]
Convegno “Una Rete di Tutele” – Roma, 25 settembre 2018

L’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori e il Borgo Ragazzi don Bosco organizzano il convegno dal titolo UNA RETE DI TUTELE. Minori stranieri non accompagnati, tutori volontari e affidamento familiare che si terrà il 25 settembre dalle 15:00 alle 18:00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco Per fare il punto della situazione l’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori e il Borgo Ragazzi Don […]
Seminario #CrescereInsieme – La questione psichiatrica nel lavoro con i nuclei mamma bambino

Seminario del 19 ottobre 2018 Il primo appuntamento è in programma per il 19 ottobre, ore 8.30, a Roma in via Casilina Vecchia 19 (Sala Formazione della “Cittadella della Caritas”). Il tema del seminario è “La questione psichiatrica nel lavoro con i nuclei mamma bambino”. La partecipazione è gratuita. Iscriviti compilando e inviando a formazione@retemblazio.it entro il 30 […]
#CRESCEREINSIEME: L’hashtag che indicizza la crescita dell’accoglienza nel Lazio

Parte il progetto #crescereinsieme, per combattere la povertà educativa nel Lazio attraverso percorsi di prevenzione e di supporto all’autonomia per nuclei mamma-bambino in difficoltà Il Lazio è la regione con la più alta percentuale di nuclei familiari costituiti da mamme sole, 250.000 (Istat – Censimento 2011). Tra queste, diverse migliaia vivono in condizioni di povertà assoluta e […]
Festa del Tetto – Sabato 9 Giugno

Vi invitiamo alla tradizionale Festa Annuale di ARPJTETTO! Come ogni anno, ARPJTETTO Onlus vi invita a partecipare in tanti, per divertirci insieme, conoscere meglio le attività associative e sostenere attivamente l’organizzazione. L’appuntamento è per sabato 9 giugno alle 17.00 presso la sede in Lungotevere Dante 5, Roma.Non mancheranno un’ottima cena, buona musica, i giochi per i […]
Il B&B della Mamma. Si inaugura il 25 gennaio

Casa della Mamma invita i propri amici all’inaugurazione del B&B della Mamma che si terra’ il 25 gennaio in via Forli’ 40 a Roma, nel giardino della nostra Associazione. È un progetto d’impresa sociale che prevede il raggiungimento di 2 grandi obiettivi attraverso il coinvolgimento quotidiano delle ragazze ospiti dell’Associazione: la crescita della loro personalita’ emotiva e psicologica grazie al lavoro e […]
Comunicato CASA AL PLURALE. Berliri: abbiamo chiesto impegni precisi per persone con disabilità e minori in stato di abbandono

Roma, 28 marzo 2017 – È appena terminato l’incontro tra una delegazione del Coordinamento “Casa al Plurale” e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Al tavolo presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali, Rita Visini. Le case famiglia di Roma e del Lazio hanno voluto incontrare Zingaretti per sollecitare, nell’ultimo anno di legislatura, un’accelerazione a favore delle persone con […]
La relazione occhi-ad-occhi mamma-bambino: l’intervento del prof. Regni

Per la festa della donna, oggi 8 marzo, facciamo un augurio speciale alle donne che beneficiano dell’ospitalità e dei servizi degli aderenti alla Rete Mamma-Bambino. Pubblichiamo l’intervento che Raniero Regni, docente dell’Università Lumsa, ha fatto in occasione del Seminario finale del progetto di Kairos “Famiglie e servizi in Rete per i nuclei mamma-bambino“. Lo studioso di neuroscienze ha […]
Seminario “Famiglie e servizi in rete”: I video degli interventi di Rebonato, Carbone e Visini

Con un Seminario finale si è concluso il Progetto “Famiglie e Servizi in Rete per i Nuclei Mamma-Bambino“, che ha accompagnato per quasi un anno la Rete Mamma-Bambino. L’appuntamento si è svolto martedì 28 febbraio all’Università Lumsa. Una sintesi, con tutti i partecipanti che sono intervenuti in rappresentanza di Ateneo, Regione Lazio e IPAB Asilo Savoia, è sul blog […]
Seminario finale del progetto “Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma-bambino”. Martedì 28 febbraio alla Lumsa

Seminario finale del progetto“Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma-bambino” Martedì 28 febbraio 2017 dalle 15.00 alle 17.00c/o LUMSA (Aula 1), Piazza delle Vaschette 101 – Roma Il Progetto, realizzato da Kairos e cofinanziato dall’Associazione OASI nell’ambito del bando “Famiglie Fragili 2015” promosso dalla Regione Lazio, si propone di favorire la collaborazione tra i soggetti che […]
Coop L’Accoglienza: Famiglie e singoli in rete 2017

È in corso il progetto Famiglie e singoli in rete: enzimi di prossimità della Cooperativa L’Accoglienza.Il progetto prevede 2 ambiti cui si può aderire con massima libertà: 1) Il primo è quello degli incontri di approfondimento e riflessione di cui alle date indicate nel volantino 2017 (scarica il volantino).2) Il secondo è quello dell’impegno solidale che famiglie e singoli possono decidere di […]
Sul Tg2 la Casa Famiglia “La Tenda”, premiata da Mattarella

Tra le 40 persone che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha recentemente premiato con un’Onoreficenza al Merito della Repubblica, per il loro impegno nella solidarietà e nell’integrazione, ci sono anche Maria Grazia Viganò e Angelo Di Giannantonio. La coppia ha dato vita alla Casa Famiglia “La Tenda” e ospita madri sole con i propri […]