Festival della Sostenibilità – I Care 2024

La seconda edizione del Festival della Sostenibilità.
PROCESSO PARTECIPATIVO AL PIANO SOCIALE CITTADINO DI ROMA CAPITALE

Prosegue il percorso partecipativo avviato da Roma Capitale insieme agli enti del Terzo Settore per realizzare il nuovo Piano Sociale della città. Il primo incontro al quale molti degli enti in rete Mam&Co hanno partecipato, si è tenuto il 6 novembre in Campidoglio, gli altri incontri, di cui il primo si è già tenuto il […]
Lavoro, economia e questione sociale: l’impegno delle donne in cerca di futuro

In occasione del 20° Anno di fondazione dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (ISSD), siamo liete di invitarLa al convegno “Lavoro, economia e questione sociale: l’impegno delle donne in cerca di futuro” che avrà luogo il 18 maggio dalle ore 10 alle ore 13 presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA). Una ricorrenza per noi molto importante, che […]
Usa, le mamme sole si alleano in network

Gli Stati Uniti sono il paese al mondo con la più alta percentuale di genitori soli. Secondo una ricerca del 2019 del Pew Research Center, circa il 23% dei minorenni vive con un adulto single. In questo quadro sociale si creano nuovi metodi di sopravvivenza, in particolare in momenti di fragilità economica e solitudine come quello creato dalla […]
Approvato nel Lazio il primo Regolamento per l’affido familiare

La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, (regolamento 4 marzo 2019 n. 2) frutto dell’impegno del Tavolo di lavoro sulla prevenzione degli allontanamenti e il benessere dei minorenni, durato oltre un anno. Al Tavolo, promosso su impulso congiunto della Regione Lazio e della “Campagna Donare futuro – cinque richieste […]
Inchiostro Rosa – La cittadinanza delle donne e le politiche di genere. 5 ottobre il seminario

Nuovo appuntamento al CEIS per il ciclo Inchiostro Rosa. Il 5 Ottobre, a Roma, dalle 9.00 alle 15.00, ci sarà un seminario sullo studio della condizione femminile nei secoli ci aiuta a comprendere l’origine della subordinazione che caratterizza la vita di molte donne oggi. La consapevolezza delle origini delle discriminazioni può favorire il superamento di pregiudizi che ancora oggi rendono […]
Sono 893 mila le madri sole con i figli minori: situazione economica critica

Secondo i dati Istat diffusi dall’agenzia DIRE, In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore siano pari a 1 milione 34 mila, il 15,8% del totale dei nuclei con figli minori. Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che […]
Regione Lazio: la Delibera di Programmazione distribuisce 162 milioni

Piani Sociali di Zona. Ecco come la Delibera di Programmazione 537 dell’9 agosto 2017 distribuisce 162,3 milioni di euro ai distretti socio-sanitari della Regione Lazio. 55 milioni finanzieranno i servizi sociali essenziali. [Articolo dal sito dell’Associazione Oasi: Delibera di Programmazione 2017]La Regione Lazio ha approvato la delibera annuale di programmazione con la quale disegna, per il 2017, le linee guida […]
Un libro per Eva. La lunga storia dell’istruzione femminile in Italia

Un libro per Eva è un lungo e rigoroso viaggio verso la conquista del diritto all’istruzione da parte della donna in Italia. Un percorso storico condotto con il piglio di un romanzo – ricco com’è di autentici cammei biografici – che parte dal primo millennio, da quando l’istruzione della donna cominciò a essere negata. Già dal […]
Bandi a Roma: servizi residenziali per accoglienza e protezione di donne con figli minori

Procedura aperta in n. 2 lotti per affidamento 1 servizio residenziale di pronta accoglienza e protezione per l’area materno infantile e 1 servizio residenziale articolato in comunità alloggio per sostegno e protezione donne e donne con figli minori. Il Dipartimento con determinazione dirigenziale n° 3943 del 9/12/2016 indice una procedura aperta in 2 lotti funzionali (gara n. […]
Proposta per il nuovo Piano Sociale Regionale“Verso un nuovo modello di intervento per i nuclei vulnerabili mamma-bambino”

La Rete Mamma-Bambino ha avanzato una propria proposta, nell’ambito dei lavori partecipati per la redazione del Piano Sociale Regionale del Lazio. 10 misure che partono dalla necessità di rivedere le norme del settore, in modo da esplicitare la peculiarità delle forme di disagio sofferte dai nuclei familiari mamma-bambino. Casa al Plurale, C.N.C.M., C.N.C.A., Social Pride, Rete romana […]
Il 3 dicembre apre il Mercatino di Natale di Casa della Mamma

Casa della Mamma apre i battenti del suo tradizionale Mercatino di Natale sabato 3 dicembre. In vendita addobbi natalizi fatti a mano, marmellate, dolci fatti in case e idee per i regali. L’associazione, che accoglie con i loro bambini ragazze madri in difficoltà sociali ed economiche, vi aspetta in via Forlì 40, Roma, dal 3 al 7 dicembre […]