Il progetto Mete, a Roma e sul web

Il progetto Mete di Inclusione Urbana è entrato nel vivo delle attività. Sono ormai 17 gli sportelli informativi aperti nei 15 municipi di Roma, in collegamento con i P.U.A., i Centri per la Famiglia, i Segretariati Sociali e gli altri servizi sociali attivi sul territorio. È qui che i nostri operatori e le nostre operatrici […]
Mete di Inclusione Urbana: aggiornamenti in corso!

Un nuovo, importante progetto prende il via.
Mete di Inclusione Urbana

Un nuovo, importante progetto prende il via.
Lavoro, economia e questione sociale: l’impegno delle donne in cerca di futuro

In occasione del 20° Anno di fondazione dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (ISSD), siamo liete di invitarLa al convegno “Lavoro, economia e questione sociale: l’impegno delle donne in cerca di futuro” che avrà luogo il 18 maggio dalle ore 10 alle ore 13 presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA). Una ricorrenza per noi molto importante, che […]
Ipazia per il lavoro che ami

“Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”, diceva Confucio e la storia di Faty, mamma coinvolta nel progetto Ipazia di Arché, sembra dargli ragione. Già nel suo paese di origine, il Senegal, si era appassionata alla sartoria, in particolare alla realizzazione di abiti e indumenti per bambini: tagliare, sferruzzare, cucire […]
Convegno “MamHabitat, un ecosistema per l’inclusione dei nuclei mamma-bambino e le politiche di Roma Capitale”

Il convegno, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Mam&Co Ets, presenta gli strumenti messi a punto e gli apprendimenti emersi dall’esperienza del progetto MamHabitat che ha raccolto la sfida di creare un sistema di “abitare assistito” – alternativo e complementare all’accoglienza in casa-famiglia – che favorisca l’autonomia delle madri, rafforzi le loro competenze genitoriali e le accompagni verso […]
L’importanza della rete per i nuclei mamma-bambino

Scuola di cucito e modellistica Kore

CORSO HACCP (reg.852/04) RIVOLTO A STRANIERI

Gustamundo 26 gennaio · Gustamundo promuove la #formazione professionale di migranti favorendo l’#inclusione sociale a lavorativa attraverso l’Associazione di Promozione Sociale 𝑰𝒏 𝑪𝒂𝒎𝒎𝒊𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒂𝒎𝒖𝒏𝒅𝒐 👣 La prossima iniziativa riguarda il CORSO HACCP (reg.852/04) RIVOLTO A STRANIERI CON CONOSCENZA MINIMA DELL’ITALIANO LIVELLO A2 in collaborazione con IC Consulenze 🔜 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗔𝗧𝗔 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 *Il corso include la condivisione di diapositive redatte […]
Aderisci alla Rete

POSSONO ADERIRE ALLA RETE: PROCEDURE DI ADESIONE: Per procedere all’adesione sono necessari due piccoli passi: L’avvenuta adesione alla Rete viene formalizzata, ai sensi dello statuto associativo, attraverso l’accettazione, da parte del Consiglio Direttivo, della richiesta sottoscritta dal rappresentante dell’organizzazione richiedente.
Il nostro Statuto

Statuto dell’ associazione di terzo settore “Mam & Co – Associazione delle strutture e dei servizi per nuclei monogenitoriali in situazione di vulnerabilità sociale ETS” Art. 1 Costituzione 1. È costituita ai sensi del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (in seguito denominato “Codice del Terzo settore”) e, in quanto compatibile, del Codice civile […]
Perché lo facciamo

Perché lo svantaggio sociale di una madre sola e dei suoi figli è un fatto sotto gli occhi di tutti. Perché alla concomitanza della mono genitorialità e del basso reddito si associano molto spesso solitudine, violenze, carenze educative, dipendenze, patologie, assenza di adeguate reti amicali e parentali insieme a ridotte capacità lavorative e sociali. Perché […]