PROCESSO PARTECIPATIVO AL PIANO SOCIALE CITTADINO DI ROMA CAPITALE

Prosegue il percorso partecipativo avviato da Roma Capitale insieme agli enti del Terzo Settore per realizzare il nuovo Piano Sociale della città. Il primo incontro al quale molti degli enti in rete Mam&Co hanno partecipato, si è tenuto il 6 novembre in Campidoglio, gli altri incontri, di cui il primo si è già tenuto il […]

Da 70 anni un TETTO sicuro: Dialoghi sul contrasto alla violenza di genere, accoglienza dei nuclei madre-bambinə, minori autori di reato, giustizia riparativa e trasformativa

L’ARPJTETTO ETS in occasione del suo settantesimo anniversario organizza il convegno “Da 70 anni un TETTO sicuro” dedicato alle tematiche che in questi anni hanno caratterizzato le attività dell’associazione. Venerdì 22 settembre presso la sede dell’associazione a Lungotevere Dante, 5 si inizia alle ore 10.00 con un primo panel dedicato al contrasto alla violenza di […]

Aderisci alla Rete

persone col cellulare

POSSONO ADERIRE ALLA RETE: PROCEDURE DI ADESIONE: Per procedere all’adesione sono necessari due piccoli passi: L’avvenuta adesione alla Rete viene formalizzata, ai sensi dello statuto associativo, attraverso l’accettazione, da parte del Consiglio Direttivo, della richiesta sottoscritta dal rappresentante dell’organizzazione richiedente.

Il nostro Statuto

Statuto dell’ associazione di terzo settore “Mam & Co – Associazione delle strutture e dei servizi per nuclei monogenitoriali in situazione di vulnerabilità sociale ETS” Art. 1 Costituzione 1. È costituita ai sensi del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (in seguito denominato “Codice del Terzo settore”) e, in quanto compatibile, del Codice civile […]

Perché lo facciamo

i costituenti

Perché lo svantaggio sociale di una madre sola e dei suoi figli è un fatto sotto gli occhi di tutti. Perché alla concomitanza della mono genitorialità e del basso reddito si associano molto spesso solitudine, violenze, carenze educative, dipendenze, patologie, assenza di adeguate reti amicali e parentali insieme a ridotte capacità lavorative e sociali. Perché […]

Verso nuovi traguardi, per mamme e bambini”

22 giugno | Ore 16.00 A conclusione del progetto #crescereinsieme – nato nel 2018 e finanziato dell’Impresa Sociale Con i Bambini attraverso il Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile – le 14 organizzazioni promotrici organizzano la tavola rotonda “Verso nuovi traguardi, per mamme e bambini.” Nell’incontro, che si terrà sulla pagina Facebook del progetto, si parlerà […]

Usa, le mamme sole si alleano in network

Gli Stati Uniti sono il paese al mondo con la più alta percentuale di genitori soli. Secondo una ricerca del 2019 del Pew Research Center, circa il 23% dei minorenni vive con un adulto single. In questo quadro sociale si creano nuovi metodi di sopravvivenza, in particolare in momenti di fragilità economica e solitudine come quello creato dalla […]

Quali sono le conseguenze del Covid per le famiglie monogenitoriali? Dai disagi nascosti degli esclusi alla povertà educativa

Dall’inizio del lockdown molto è cambiato per le donne e le loro famiglie. Anche il disagio che incontriamo nei centri e nei servizi rivolti ai nuclei mamma-bambino. Quali conseguenze ha avuto il Covid sulle famiglie che seguiamo con il progetto #CrescereInsieme? Ne abbiamo parlato in una Tavola rotonda online alla quale hanno partecipato Martino Rebonato, responsabile del progetto, Salvatore Carbone, […]

Seminario #CrescereInsieme – La questione psichiatrica nel lavoro con i nuclei mamma bambino

Seminario del 19 ottobre 2018 Il primo appuntamento è in programma per il 19 ottobre, ore 8.30, a Roma in via Casilina Vecchia 19 (Sala Formazione della “Cittadella della Caritas”). Il tema del seminario è “La questione psichiatrica nel lavoro con i nuclei mamma bambino”. La partecipazione è gratuita. Iscriviti compilando e inviando a formazione@retemblazio.it entro il  30 […]

#CRESCEREINSIEME: L’hashtag che indicizza la crescita dell’accoglienza nel Lazio

Parte il progetto #crescereinsieme, per combattere la povertà educativa nel Lazio attraverso percorsi di prevenzione e di supporto all’autonomia per nuclei mamma-bambino in difficoltà Il Lazio è la regione con la più alta percentuale di nuclei familiari costituiti da mamme sole, 250.000 (Istat – Censimento 2011). Tra queste, diverse migliaia vivono in condizioni di povertà assoluta e […]

La relazione occhi-ad-occhi mamma-bambino: l’intervento del prof. Regni

Per la festa della donna, oggi 8 marzo, facciamo un augurio speciale alle donne che beneficiano dell’ospitalità e dei servizi degli aderenti alla Rete Mamma-Bambino. Pubblichiamo l’intervento che Raniero Regni, docente dell’Università Lumsa, ha fatto in occasione del Seminario finale del progetto di Kairos “Famiglie e servizi in Rete per i nuclei mamma-bambino“. Lo studioso di neuroscienze ha […]