NUOVE METE DA RAGGIUNGERE!

Riparte il progetto per l’inclusione abitativa. Il progetto METE è giunto alla sua “seconda puntata” grazie ad una proroga, grazie al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ne è finanziatore, e grazie ad una squadra di lavoro composta – lo ricordiamo – dalle diverse organizzazioni della Società Civile che, con capofila La Nuova […]
Che strada hai fatto per arrivare in IPM?

Appuntamento giovedì 28/11 per parlare dell’importanza dei primi 1000 giorni di vita nella relazione mamma-bambino. Giovedì 28 novembre alle ore 18.00, ARPJTETTO ETS con Mam&Co. ha organizzato presso la sua sede in Lungotevere Dante 5 a Roma, un incontro di approfondimento sui temi della giustizia minorile e sulle strategie per affrontare e contrastare la povertà […]
A tutte le Mamme (&Co.): entro il 28/02 richiedete il sostegno del progetto METE per affittare case !

Il progetto METE DI INCLUSIONE URBANA, di cui è titolare il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale, offre servizi molto utili alle mamme non UE in uscita dalle case famiglia e dai percorsi di semi-autonomia. Vede coinvolte le organizzazioni della Rete, perché è co-progettato con La Nuova Arca (capofila), L’Accoglienza, Kairos, Fondazione Arché e PeopleTakeCare. […]
Il progetto Mete, a Roma e sul web

Il progetto Mete di Inclusione Urbana è entrato nel vivo delle attività. Sono ormai 17 gli sportelli informativi aperti nei 15 municipi di Roma, in collegamento con i P.U.A., i Centri per la Famiglia, i Segretariati Sociali e gli altri servizi sociali attivi sul territorio. È qui che i nostri operatori e le nostre operatrici […]
Seminario #CrescereInsieme – La figura del padre nel lavoro con i nuclei mamma-bambino nei servizi specialistici di tutela del minore

Seminario del 18 febbraio 2020 L’ottavo appuntamento con gli incontri formativi del progetto #CrescereInsieme sarà martedì 18 febbraio 2020, ore 8.30, a Roma, presso il Consorzio Universitario Humanitas – Istituto Statale per Sordi in via Nomentana n. 56. Il tema del seminario è “La figura del padre nel lavoro con i nuclei mamma-bambino nei servizi specialistici di tutela […]
Sostegno ai genitori soli. Population Europe – “Supporting Lone Parents and Their Children in Europe”

I punti chiave, tradotti in italiano, del rapporto europeo sulle misure per il sostegno ai genitori soli e ai loro figli La monogenitorialità dovrebbe sempre essere definita in modo da includere tutti i tipi di genitori soli, indipendentemente dal loro status di partner e dal supporto fornito dall’altro genitore. Le infrastrutture di ricerca che creano dati longitudinali, […]
#CrescereInsieme – Seminari per operatori di servizi per nuclei mamma-bambino

I seminari sono organizzati nell’ ambito della formazione per operatori pubblici e privati a sostegno di nuclei mamma – bambini in condizioni di vulnerabilità.Gli appuntamenti formativi si collocano all’ interno di #CrescereInsieme, un progetto finanziato dall’ Impresa Sociale Con i Bambini. Formazione per assistenti sociali e professionisti. Specialmente per coloro che gestiscono o lavorano in case […]
Humanitas: un Centro Clinico di Psicoterapia e Riabilitazione dei disturbi dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Centro svolge attività cliniche, di tipo psicoterapeutico e riabilitativo, a costi sociali, per supportare i servizi istituzionali e rispondere all’enorme domanda inevasa di interventi sui disturbi psicopatologici in età evolutiva e su quelli della neuropsicologia dello sviluppo. La metodologia utilizzata è multidimensionale e integrata e mira a rispondere sia ai bisogni funzionali e riabilitativi […]
Inchiostro Rosa – Legislazioni e norme: neutre o sessuate? L’8 Giugno il seminario

Nuovo appuntamento al CEIS per il ciclo Inchiostro Rosa. L’8 Giugno, a Roma, dalle 9.00 alle 15.00, ci sarà un seminario sull’interpretazione delle norme giuridiche relative alla tutela delle donne e della prole. Una storia dell’evoluzione delle leggi relative alla famiglia a partire dal secolo scorso. L’appuntamento è al CEIS, via Attilio Ambrosini 129. Il progetto “Inchiostro Rosa” si rivolge […]
LE EQUILIBRISTE – La maternità in Italia

Ricerca pubblicata da Save The Children nel Maggio 2018. Riporta analisi demografica ed economica della situazione italiana, ricerche su gender gap, approfondimenti su misure e politiche a sostegno della maternità, servizi educativi per la prima infanzia. Maggio 2018 Scarica la Ricerca di Save The Children
Sono 893 mila le madri sole con i figli minori: situazione economica critica

Secondo i dati Istat diffusi dall’agenzia DIRE, In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore siano pari a 1 milione 34 mila, il 15,8% del totale dei nuclei con figli minori. Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che […]
Inchiostro Rosa – Stereotipi di genere nei linguaggi. Il 20 aprile il seminario

Nuovo appuntamento al CEIS per il ciclo Inchiostro Rosa. Il 20 aprile, a Roma, dalle 9.00 alle 15.00, ci sarà un seminario sugli stereotipi di genere nel linguaggio. L’appuntamento è al CEIS, via Attilio Ambrosini 129. Gli stereotipi di genere influenzano la vita di donne e uomini, condizionando le scelte che ogni giorno mettono in campo. Il sessismo ostile e […]