LE EQUILIBRISTE – La maternità in Italia

Ricerca pubblicata da Save The Children nel Maggio 2018. Riporta analisi demografica ed economica della situazione italiana, ricerche su gender gap, approfondimenti su misure e politiche a sostegno della maternità, servizi educativi per la prima infanzia. Maggio 2018 Scarica la Ricerca di Save The Children

Sono 893 mila le madri sole con i figli minori: situazione economica critica

Secondo i dati Istat diffusi dall’agenzia DIRE, In Italia, nel biennio 2015-2016, si stima che in media i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore siano pari a 1 milione 34 mila, il 15,8% del totale dei nuclei con figli minori. Si tratta di un fenomeno in persistente crescita se si considera che […]

Convegno Nazionale di Studi sull’Accoglienza ZERO-SEI. Tutela e accoglienza dei bambini piccoli con genitori in difficoltà

SAVE THE DATE – 19 maggio 2017 – POMPEI Convegno Nazionale di Studi sull’Accoglienza ZERO-SEI. Tutela e accoglienza dei bambini piccoli con genitori in difficoltàdalle 8.30 alle 16.30 presso le sale convegni del Santuario della Vergine del Rosario di PompeiRichiesti crediti formativi e deontologici per gli assistenti sociali Scarica la locandina del Convegno o visita il sito […]

La relazione occhi-ad-occhi mamma-bambino: l’intervento del prof. Regni

Per la festa della donna, oggi 8 marzo, facciamo un augurio speciale alle donne che beneficiano dell’ospitalità e dei servizi degli aderenti alla Rete Mamma-Bambino. Pubblichiamo l’intervento che Raniero Regni, docente dell’Università Lumsa, ha fatto in occasione del Seminario finale del progetto di Kairos “Famiglie e servizi in Rete per i nuclei mamma-bambino“. Lo studioso di neuroscienze ha […]

Seminario “Famiglie e servizi in rete”: I video degli interventi di Rebonato, Carbone e Visini

Con un Seminario finale si è concluso il Progetto “Famiglie e Servizi in Rete per i Nuclei Mamma-Bambino“, che ha accompagnato per quasi un anno la Rete Mamma-Bambino. L’appuntamento si è svolto martedì 28 febbraio all’Università Lumsa. Una sintesi, con tutti i partecipanti che sono intervenuti in rappresentanza di Ateneo, Regione Lazio e IPAB Asilo Savoia, è sul blog […]

Seminario finale del progetto “Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma-bambino”. Martedì 28 febbraio alla Lumsa

Seminario finale del progetto“Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma-bambino” Martedì 28 febbraio 2017 dalle 15.00 alle 17.00c/o LUMSA (Aula 1), Piazza delle Vaschette 101 – Roma Il Progetto, realizzato da Kairos e cofinanziato dall’Associazione OASI nell’ambito del bando “Famiglie Fragili 2015” promosso dalla Regione Lazio, si propone di favorire la collaborazione tra i soggetti che […]

Il Progetto Personale Integrato per il Nucleo Mamma-Bambino: esperienze e prospettive

Nella mattinata di martedì 23 febbraio, presso la Sala Rosi del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale, si è svolto il Laboratorio formativo dal titolo “Il Progetto Personale Integrato per il Nucleo Mamma-Bambino: esperienze e prospettive”. All’evento, organizzato dalla “Rete strutture e servizi per nuclei vulnerabili mamma-bambino”, hanno partecipato circa 70 persone, […]

Il progetto “Famiglie e servizi in rete”

A supporto della Rete MB Lazio e della diffusione delle sue attività, oggi opera La Cooperativa sociale Kairos attraverso il progetto “Famiglie e servizi in rete per i nuclei mamma-bambino”, avviato il 2 maggio scorso e vincitore dell’Avviso Pubblico rivolto a soggetti del Terzo Settore “Famiglie fragili 2015”, finanziato dalla Regione Lazio e in collaborazione con Ipab Asilo […]