A Roma un Servizio Civile di umanità

Cara Arché, sono passati più di 7 mesi da quando ho intrapreso a Roma il Servizio Civile, da quando sono entrato in questa grande famiglia allargata, da quando mi son messo in gioco in un contesto a me sconosciuto. Ti scrivo per distrarmi un po’, in questo periodo di isolamento in cui spero di negativizzarmi al più presto […]

I sorrisi che ripagano ogni speranza

Credo di aver perso il conto, sono davvero ormai tanti anni che si organizzano le Vacanze Arcobaleno a San Benedetto del Tronto al mare per le mamme e i bambini delle comunità di Milano. Ricordo che la prima vacanza fu organizzata solo per casa Carla perché non era ancora nate nè casa Adriana nè la Corte di […]

Arché a Milano e a Roma: analogie e differenze

Dalila Melissari è stata prima educatrice di Arché a Casa Adriana a Milano, ora è direttrice di Casa Marzia a Roma. Al di là del cambio di ruolo, quali sono le principali differenze che hai visto? DM: A Milano ho notato una gestione più organizzata del lavoro educativo, di cui si dà più importanza e a cui sono destinate […]

Ipazia per il lavoro che ami

“Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”, diceva Confucio e la storia di Faty, mamma coinvolta nel progetto Ipazia di Arché, sembra dargli ragione. Già nel suo paese di origine, il Senegal, si era appassionata alla sartoria, in particolare alla realizzazione di abiti e indumenti per bambini: tagliare, sferruzzare, cucire […]

Ne vale veramente la pena

Il termine “educare” deriva dal latino e significa “guidare fuori” ed è questo che noi educatori siamo chiamati a fare: accompagnare e indirizzare verso ciò che sta fuori, che è altro a ciò che si è vissuto fino a ieri. Educare in una comunità mamma-bambino significa prendere per mano una donna e rivivere con lei […]